È partito ufficialmente il programma Cashback che prevede un incentivo per chi fa acquisti tramite carta. Per iscriversi non è necessario avere lo Spid: esistono infatti dei metodi alternativi che vi renderanno la vita più semplice. Infatti per ottenere lo Spid spesso sono necessari diversi passaggi, non proprio immediati. In questo articolo vi spiegheremo come iscriversi al programma Cashback senza avere lo Spid.
Come avere cashback di Natale senza SPID e app IO
Sono almeno 4 le applicazioni che consentono di fare acquisti e ottenere così il cashback sul proprio portafoglio digitale in assenza di identità digitale e registrazione alla piattaforma della PA.
La prima modalità è Satispay, la più famosa delle app di pagamento in Italia. Chi ha un account su questa piattaforma potrà iniziare subito a spendere senza dover fare ulteriori registrazioni. Ogni pagamento rientra nell’iniziativa e consente di ricevere in cambio fino a 150 euro su un massimale di spesa pari a 1.500 euro.
Per ottenere il cashback si potrebbe sfruttare inoltre l’applicazione Hpye, la carta-conto di Banca Sella, che permette di ottenere il cashback di Stato senza dover essere muniti di SPID.
C’è anche Nexi Pay e Yap. Anche le app Nexi Pay e YAP del Gruppo permettono di aderire al cashback con pochissimi passaggi. Il cashback guadagnato sarà accreditato sull’Iban definito dal cliente al momento dell’adesione. Tra i vantaggi per chi utilizza YAP, la possibilità di guadagnare fino a 100€ con il Cashback Invita Amici, da accumulare e spendere online su Amazon, e l’opportunità di vincere fino a 100€, in tempo reale, con il Forziere Cashback Edition.