Vaccini pagati miliardi di euro alle case farmaceutiche, dati ancora non del tutto noti, poca trasparenza e adesso l’ennesima scoperta agghiacciante. L’Agenzia Europea dei medicinali (Ema) ha diramato una nota riguardante la presenta pericolosità di clorochina o idrossiclorochina. Si tratta di farmaci utilizzati contro il Covid-19 soprattutto nella prima fase dell’emergenza. Entrambi sarebbero capaci di provocare disturbi psichiatrici e comportamenti associati al suicidio. L’Agenzia Europea dei medicinali (Ema) a seguito di una revisione di tutti i dati disponibili, conferma un effetto collaterale in parte noto. La notizia è stata appena diffusa dall’agenzia di stampa ANSA.
LEGGI ANCHE Covid-19, Crisanti: “Senza dati non mi vaccino, manca trasparenza”
Clorochina e idrossiclorochina: attenzione a questi 2 farmaci contro il Covid
Ma non è tutto. La presunta pericolosità è stata confermata da una segnalazione dell’Agenzia spagnola dei medicinali (Aemps). L’Agenzia aveva informato l’Ema di “6 casi di disturbi psichiatrici in pazienti Covid a cui erano state somministrate dosi di idrossiclorochina superiori a quelle autorizzate”. Rimangono ancora parecchi dubbi, a questo punto, sui vaccini in via di distribuzione: siamo ancora sicuri che si tratti dell’unica via d’uscita?