L’Inps ha chiarito chi potranno essere i beneficiari della misura prevista dal Decreto Rilancio.
Bonus baby-sitter fino a 1.200 euro anche per familiari non conviventi. A stabilirlo è la circolare 73/2020 dell’Inps. Arrivano anche i voucher per i nonni. Per i titolari della responsabilità genitoriale, anche se non conviventi, non è previsto, invece, nessun bonus.
COME RICHIEDERLO
Per richiederlo, basta autenticarsi ai servizi Inps ed essere quindi in possesso del pin ordinario o dispositivo, della SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), della carta d’identità elettronica o della CNS (Carta nazionale dei servizi).
VOUCHER O CONGEDI PARENTALI
Chi ha ottenuto il congedo per un periodo non superiore ai 15 giorni potrà beneficiare dell’importo residuo pari a 600/1.000 euro (a seconda della categoria di appartenenza). Si potrà, inoltre, presentare ferma restando la la domanda per i giorni residui di congedo non precedentemente fruiti. Nel rispetto del principio di alternatività, infine, nel caso di congedo Covid autorizzato per oltre 15 giorni il bonus non spetta. Il voucher è alternativo rispetto ai congedi parentali.
LEGGI ANCHE: Reddito di emergenza: come funziona e chi può richiederlo
Gabriele Giovanni Vernengo